Programma ECM 2023

Convegno Medico ECM – Fiera Roma, 4 Febbraio 2023

EPIESTETICA
Il danno vascolare nelle patologie adipofasciali, da cellulite a lipoedema

 

 

Un convegno all’avanguardia promosso da FIERA DI ROMA e ACCADEMIA ITALIANA DI FLEBOLOGIA E PATOLOGIE ESTETICHE che vuole approfondire temi di grande attualità̀ clinica nel settore delle patologie estetiche adipofasciali e linfovenose, soprattutto nel lipolinfedema e lipoedema, che dal 1 Gennaio 2022 sono stati inserite nel prontuario internazionale delle malattie ICD e che mostrano un significativo e preoccupante aumento, talvolta con evolutivisi invalidante.

Assieme alle malattie vascolari e microcircolatorie, anche queste patologie sono collegate allo stress ossidativo, all’acidità̀ tessutale, alle infezioni virali, ai disturbi della fisiologica depurazione ed alla sindrome metabolica, dove si stanno aprendo nuove finestre di ricerca clinica e soprattutto di prevenzione, con integrata nutrizione, fisioterapia e metodiche non invasive. In questo settore anche la medicina rigenerativa ha grande importanza, non solo nelle capacità correttive e sostitutive, ma soprattutto nella possibilità di intercettare le iniziali alterazioni morfofunzionali e infiammatorie sostenute da disfunzioni dell’endotelio vasale e del sistema adiposo, che portano infine alle patologie croniche e degenerative.

Il convegno discuterà delle basi conoscitive della materia per una diagnosi precoce che favorisca una migliore terapia con integri in modo razionale sia il farmaco che la nutrizione e gli stili di vita, assieme a varie metodiche non invasive, mediche e fisioterapiche. La formazione vedrà letture magistrali e lezioni, supportate da video per dimostrazioni pratiche.

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Sessione A

Moderatori: Massimo Danese e Michelangelo Farina

10.00 – Registrazione partecipanti

10.15 – Enrico Oliva – “L’edema e la gamba grossa”

10.45 – Pier Antonio Bacci – “Patologie linfoadipose e adipofasciali, fra endotelio, matrice e staminali”

12.15 – Domande preordinate

12.30 – Michelangelo Farina – “Il PRP e medicina rigenerativa”

13.20 – Domande preordinate

13.30 – Coffee break

Sessione B

Moderatori: Fulvio Tomaselli ed Enrico Oliva

14.00 – Fulvio Tomaselli –  “Microbiota e…”

14.40 – Silvia Migliaccio – Prevenzione nutrizionale e integrazione nelle patologie croniche adipofasciali

15.20 – Pier Antonio Bacci – Lipolinfedema e lipoedema, fra vibrazioni e risonanza

16.30 – Discussione

16.45 – Questionario ECM

17.00 – Fine dei lavori

RESPONSABILE SCIENTIFICO DEL CORSO

Pier Antonio Bacci – Specialista in chirurgia e malattie vascolari (Arezzo)

DESTINATARI DELL’ATTIVITÀ FORMATIVA

Evento ECM gratuito per 90 partecipanti nelle professioni di Medico Chirurgo specialista in Angiologia, Anestesia e Rianimazione, Cardiologia, Dermatologia e Venereologia, Endocrinologia, Medicina Fisica e Riabilitazione, Medicina dello Sport, Medicina Legale, Chirurgia Generale, Chirurgia Vascolare, Ginecologia e Ostetricia, Geriatria, Medicina Interna e Medicina Generale (Medici di Famiglia), Biologo, Dietista, Farmacista, Fisioterapista, Infermiere, Odontoiatria e Tecnico ortopedico.
Il corso è accreditato per 6 crediti ECM.